Mesotelioma : fattori di rischio per l’uomo

Categoria: Salute e Bellezza
Tag: #Mesotelioma #Salute #Salute Mesotelioma Uomo
Condividi:

l mesotelioma è un tumore maligno derivante dalle cellule del mesotelio, un sottile rivestimento che si trova attorno ai polmoni, all’addome e in altre parti del corpo. La principale causa di questa malattia è l’esposizione all’amianto, una sostanza tossica presente in vecchi edifici, tessuti isolanti, tubi e materiali da costruzione. Questo tipo di cancro colpisce principalmente i maschi e rappresenta lo 0,8% di tutti i tumori riscontrati nel genere maschile in Italia. La maggior parte dei mesoteliomi interessa il tessuto polmonare. L’ amianto è una sostanza tossica presente in molte vecchie costruzioni, nei tessuti per l’isolamento termico, nei tubi e nei materiali da costruzione. Quando le fibre di amianto vengono inalate, possono penetrare nei polmoni e nel sistema digerente, causando danni alle cellule del mesotelio. Una volta diagnosticato, il mesotelioma è spesso già in fase avanzata e la prognosi è estremamente infausta. La sopravvivenza mediana per il mesotelioma è di soli 12-21 mesi e il tasso di sopravvivenza a cinque anni è inferiore al 10%. Questo rende il mesotelioma uno dei tipi più mortali di cancro, con un’ aspettativa di vita più breve rispetto a molte altre forme di cancro. Se i sintomi fossero stati presenti in soggetti con fattori di rischio per la memoria, sarebbe stata eseguita prima la radiografia del torace, che mostrava anomalie pleuriche e un ampio versamento pleurico unilaterale, seguita dalla TC. L’ inalazione delle fibre di amianto può causare danni alle cellule del mesotelio nei polmoni e nel sistema digerente. La diagnosi del mesotelioma avviene spesso in un momento già avanzato e la prognosi è estremamente infausta, con una previsione di attesa di vita a cinque anni inferiore al 10%. Le opzioni di trattamento per il mesotelioma comprendono la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia. La radioterapia utilizza radiazioni per uccidere le cellule cancerose, ma può causare effetti collaterali indesiderati. La chemioterapia utilizza farmaci per uccidere le cellule cancerose, ma può anche causare effetti collaterali. Tuttavia, non esiste una cura completa per la malattia e l’efficacia del trattamento dipende dalla gravità della malattia e dallo stadio in cui si trova. In alcuni casi, i pazienti possono partecipare a studi clinici per testare nuovi trattamenti. È fondamentale consultare un medico specializzato per valutare le opzioni di terapia disponibili e decidere quella più adatta alla propria situazione.

In conclusione, è importante sensibilizzare la popolazione sull’esistenza del mesotelioma e sui rischi associati all’esposizione all’amianto per combattere attivamente questa malattia.

Publicato: 2023-05-31Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Mesotelioma : le donne sono piu’ sensibili

Il mesotelioma è un tipo pericoloso di cancro che colpisce il tessuto degli organi interni del corpo, noto come mesotelio. Sebbene sia comunemente associato all’esposizione all’amianto, una sostanza chimica utilizzata nella costruzione e nella produzione, anche l’esposizione a sostanze tossiche come silice, cadmio e berillio può causare la malattia. Inoltre, le donne sono generalmente più… Continue reading Mesotelioma : le donne sono piu’ sensibili

Il futuro dei trattamenti per la caduta dei capelli

La perdita di capelli, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, pone sfide uniche sia per gli uomini che per le donne. Questo articolo esplora i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento innovative per la perdita di capelli, affrontando anche i problemi correlati alla pelle e alla cura dei denti.

Acne: Sintomi, Trattamenti e Trattamenti Innovativi

L'acne rimane un problema comune che colpisce sia gli adolescenti che gli adulti in tutto il mondo, con sintomi e trattamenti diversi. Questo articolo approfondisce le sfumature dell'acne, discutendo la prevalenza regionale, i trattamenti innovativi e la ricerca in corso. Inoltre, esplora i problemi correlati alla pelle e ai denti, fornendo una panoramica completa per le persone colpite.

Dermatite atopica: sintomi, trattamenti e ricerche emergenti

La dermatite atopica, comunemente nota come eczema, è una condizione cutanea persistente caratterizzata da infiammazione, prurito e rossore. Questo articolo approfondisce i sintomi, i trattamenti e la ricerca in corso sulla dermatite atopica e sulla psoriasi, evidenziandone l'incidenza in diverse regioni geografiche. Esploriamo anche trattamenti all'avanguardia per la perdita di capelli, l'acne e le sfide della cura dentale associate a queste condizioni.

Impianti dentali e igiene orale: metodi e trattamenti moderni

Gli impianti dentali stanno rivoluzionando l'igiene orale, offrendo soluzioni durature per la perdita dei denti. Con l'evoluzione dell'igiene orale, emergono nuovi studi su trattamenti innovativi. Questo articolo approfondisce la tecnologia degli impianti dentali, le tendenze geografiche nelle procedure odontoiatriche e nuovi studi sulla perdita di capelli, l'acne e le condizioni della pelle.